Caforio Ubik Manduria | DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D di MORSELLI VALERIA

Navigazione

Prodotto scheda

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D
ALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL’ARTE DELLA DANZA IN OCCIDENTE

di MORSELLI VALERIA

Editore: AUDINO

Collana: MANUALI

Anno edizione: 2018

Pagine: 190 p.

ISBN: 9788875273514

23,00

Pensato per gli studenti dei licei coreutici, questo libro presenta una selezione ragionata degli aspetti fondamentali del percorso dell'arte della danza nei secoli, considerandone sia gli aspetti sociali che quelli estetici e teorici. Particolare attenzione è dedicata inoltre ai necessari collegamenti con le storie del teatro, della musica, dell'arte e della letteratura, oltre che con la filosofia e la storia sociale in generale. Lo scopo è di consentire agli alunni di formarsi un quadro generale dell'evoluzione "storica della danza, di conoscerne la terminologia anche nell'aspetto etimologico e di acquisire le abilità e le competenze necessarie a inquadrare le informazioni ricevute in una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare, come specificato nelle Indicazioni Nazionali per il liceo coreutico. I testi sono corredati da numerose illustrazioni e materiali utili agli alunni DSA, come schede di approfondimento, sintesi e prospetti analitici. Infine, a conclusione di ciascun capitolo, una scheda con "esercizi e verifiche" aiuterà a focalizzare i punti principali dei contenuti e a pervenire con maggiore facilità a una visione sintetica degli argomenti. L'opera, divisa in tre volumi, prevede anche alcuni contenuti digitali integrativi ed è facilmente fruibile da chiunque desideri accostarsi a una conoscenza di base della storia della danza in Occidente. Piano dell'opera: Volume I. Dalle civiltà greca e romana al XVII secolo; Volume II. Danza e balletto nei secoli XVIII e XIX; Volume III. Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo. Il secondo volume tratta l'evoluzione del balletto a partire dai primi decenni del Settecento fino alla fine dell'Ottocento. Dopo un'introduzione che riprende gli argomenti principali dei secoli precedenti, si illustra il passaggio dall'opéra-ballet al ballet d'action, lo sviluppo di quest'ultimo nel coreodramma di Salvatore Vigano e nei balli grandi all'italiana, per arrivare al "balletto pre-romantico" e al "balletto romantico", distinguendo quest'ultimo in primo e secondo Romanticismo e analizzandone le principali produzioni in diversi paesi europei. Il volume offre la trama dettagliata dei principali balletti in esso menzionati e tratta anche dei diversi stili della danza accademica e della nascita della "danse d'école" a partire dall'opera teorica di Carlo Blasis fino alla scuola italiana di Enrico Cecchetti. Non mancano notizie e informazioni sui sistemi di notazione della danza e sui principali artisti che hanno operato nei due secoli oggetto del volume stesso.


Titolo

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

Sottotitolo

ALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL’ARTE DELLA DANZA IN OCCIDENTE

Autore

MORSELLI VALERIA

Editore

AUDINO

Collana

MANUALI

Anno edizione

2018

ISBN

9788875273514

Pagine

190 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

ESSERE SCENICO: LO ZEN NELLA POETICA E NELLA PEDAGOGIA DELLA COMPAGNIA ABBONDANZ

MORSELLI VALERIA

23,00

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

MORSELLI VALERIA

23,00

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

MORSELLI VALERIA

24,00

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

MORSELLI VALERIA

23,00

DANZA E LA SUA STORIA. VALENZE CULTURALI, SOCIALI ED ESTETICHE DELL'ARTE DELLA D

MORSELLI VALERIA

23,00
Vedi tutti i libri dell'autore